
La Vie delle Spezie
Una sezione speciale che ti trascinerà in una dimensione fatta di magia, mistero, esoterismo, passione,
quello che nella storia venne definito l'ORO DELL'ANTICHITA'

Zenzero & Vaniglia
​
Lo Zenzero spezia con un potente effetto antidolorifico e stimolante, favorisce l'eliminazione delle tossine in eccesso, liberando il corpo dai liquidi, abbinata con il potere addolcente della vaniglia, creerà un dolce rituale speziato per il corpo e per la mente
​
costo 65€ durata 60 min

Cannella & Pepe Nero
​
Nella medicina Ayurvedica e quella cinese, queste spezie sono riconosciute per le loro proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, con una forte attività antimicotica e analgesica, se frizionate sulla pelle favoriscono la circolazione periferica. Per il loro effetto riscaldante vengono anche utilizzate per i problemi legati al freddo.
costo 75€ durata 70 min

Ylang Ylang & Fiore di Loto​
​
L'ylang - ylang è un fiore esotico e bellissimo, dalle proprietà sedative, antidepressive, afrodisiache, antisettiche, il significato letterale del nome è "il fiore dei fiori", abbinato al fiore di loto è capace di risvegliare i sensi. Ylang-ylang non è un afrodisiaco; senza dubbio, ma la sua fragranza è capace di rilassare e predisporre favorevolmente ai propri sensi
costo 75€ durata 70 min

Peperoncino & Bergamotto​
​
Il Peperoncino, spezia con proprietà stimolanti, è capace di aumentare l’afflusso di sangue nei tessuti superficiali, particolarmente indicato per il massaggio circolatorio del cuoio capelluto, abbinato con il Bergamotto, frutto della salute, ti condurrà in un viaggio sensoriale tra gli antichi profumi d'oriente
costo 75€ durata 70 min
IL RITUALE
Preparate e combinate in diversi modi, le spezie vengono utilizzate per il corpo attraverso bagni aromatici, maschere, impacchi e massaggi.
​
Un mix di spezie e una tecnica che si rifà alla tradizione ayurvedica, sono alla base di un lungo trattamento, piacevole e profumatissimo, che procura un completo relax psicofisico: l’azione diretta dei principi attivi sul corpo si combina con i benefici meccanici del massaggio e con l’effetto riequilibrante dell’aromaterapia.
​
1) Il Rituale inizia con un massaggio, caratterizzato da manovre scivolate molto avvolgenti che interessano tutto il corpo, inclusi il viso e il cuoio capelluto, e che allentano gradualmente le tensioni muscolari. L’epidermide viene cosparsa con un olio molto aromatico, che si ottiene facendo cuocere la spezia prescelta Cannella, Zenzero, Bergamotto, Ylag Ylang, Peperoncino in una base di olio di mandorle o sesamo, scelto in funzione dei bisogni individuali.
​
2) Nella fase successiva il corpo verrà cosparso con una polvere finissima di farina di curcuma, abbinata alla spezia utilizzata in precedenza. L’olio rimasto sul corpo assorbirà questa polvere profumata, formando un impasto, che con un massaggio con frizioni e strofinamenti, che interessano tutto il corpo, inclusi i piedi, riattiva la circolazione periferica, scaldando i tessuti. In questo modo gli aromi si diffondono maggiormente e i principi attivi penetrano in profondità. I residui vengono asportati con spugne e panni imbevuti di acqua tiepida.
​
3) "Bagno" rivitalizzante
Le proprietà fitoterapiche e aromaterapiche delle spezie, culmineranno con un trattamento rigenerante con l’acqua termale al curry. Le proprietà stimolanti si esplicano sia attraverso il profumo inebriante, sia attraverso il colore: un "bagno" speziato infatti oltre a promuovere il buonumore, stimola le funzionalità dell’organismo